V - Nella Capsule House K metabolista di Kisho Kurokawa
V - Nella Capsule House K metabolista di Kisho Kurokawa
Torna alle storie
DESIGN |

V - Nella Capsule House K metabolista di Kisho Kurokawa

Da sempre il design, in tutte le sue declinazioni, riveste un'importanza significativa per RIMOWA.

 

Oltre ad aver plasmato l'identità del marchio, questa disciplina rappresenta anche una pratica che la Maison tedesca si impegna costantemente a coltivare.

 

Per farlo, RIMOWA viaggia in tutto il mondo per rendere omaggio ai movimenti architettonici con un impatto duraturo, che rappresentano una costante fonte di ispirazione. Dopo aver visitato la modernista Vila Volman, l'iconica Bauhaus Dessau, la tedesca Haus Kemper, tra le altre, quest'ultimo capitolo porta la Maison in Giappone alla scoperta dell'emblematica Capsule House K di Kisho Kurokawa.

 

 

 

Scopri la collezione Original

 

Benché sia nascosta nei boschi della prefettura giapponese di Nagano, gli amanti dell'architettura metabolica probabilmente conoscono già il suo status di icona. L'edificio è una delle rare rappresentazioni sopravvissute di questo movimento sorto negli anni Sessanta.

 

La Capsule House K, edificata in risposta alla crescita della popolazione urbana giapponese, incarna la visione di Kurokawa di un'abitazione modulare e compatta, caratterizzata da un design cilindrico e dall'enfasi posta sul minimalismo e sulla funzionalità.

 

 

 

Scopri la collezione Essential

 

Ispirato alla Nakagin Capsule Tower, oggi demolita, l'edificio - costruito come spazio abitativo per lo stesso Kurokawa - è contraddistinto da capsule indipendenti e impilabili, che esprimono un approccio distinto all'abitare urbano anticipando la necessità di soluzioni sostenibili.

 

 

 

Scopri la collezione Personal

 

Sebbene le iniziative architettoniche metaboliste incentrate sulle capsule non abbiano condiviso lo stesso destino, a causa del loro scopo reso obsoleto dalla continua necessità di spazi abitativi permanenti e più ampi, la Capsule House K è stata ripristinata nel 2019 al suo stato originale, continuando a essere venerata per il suo design lungimirante e funzionalista.

 

Capsule House K

Architetto Kisho Kurokawa

 

I - NEL CUORE DELL'ICONICA HAUS KEMPER

II - NEL CUORE DELLA HEXENHAUS, IL GIOIELLO ARCHITETTONICO NASCOSTO DELLA GERMANIA

III - NEL CUORE DI VILA VOLMAN

IV - NELLA CASA DI JOZEF SCHELLEKENS - UN TOUR DE FORCE MODERNISTA

V - NELLA CAPSULE HOUSE K METABOLISTA DI KISHO KUROKAWA

VI - ALL'INTERNO DELLA MANITOGA, UN CAPOLAVORO TRA NATURA E MODERNISMO

VII - L'INTERNO DELLA SONNEVELD HOUSE: IL CAPOLAVORO DEL DESIGN FUNZIONALISTA DI ROTTERDAM

Altre storie
VII - L'interno della Sonneveld House: il capolavoro del design funzionalista di Rotterdam
DESIGN | 13 dic 2024
VII - L'interno della Sonneveld House: il capolavoro del design funzionalista di Rotterdam
Un viaggio all'insegna del colore e dell'arte con Ptolemy Mann
DESIGN | 21 nov 2024
Un viaggio all'insegna del colore e dell'arte con Ptolemy Mann
NDEWO: un film RIMOWA di Daniel Obasi
DESIGN | 22 ott 2024
NDEWO: un film RIMOWA di Daniel Obasi
VI - All'interno della Manitoga, un capolavoro tra natura e modernismo
DESIGN | 13 ago 2024
VI - All'interno della Manitoga, un capolavoro tra natura e modernismo
RIMOWA × Aimé Leon Dore: Un omaggio all'età d'oro dei viaggi
DESIGN | 30 mag 2024
RIMOWA × Aimé Leon Dore: Un omaggio all'età d'oro dei viaggi
Premio RIMOWA per il Design 2024 - progetti vincitori
DESIGN | 2 mag 2024
Premio RIMOWA per il Design 2024 - progetti vincitori
SCOPRI ALTRE STORIE