I suoi acquisti
Non ha ancora aggiunto nessun articolo
Inizi a fare acquistiPOTREBBE ANCHE PIACERTI
Accessoriate il vostro RIMOWA con sticker, etichette per i bagagli e altro ancora.
Totale (0.0 articoli)
Da oltre 125 anni RIMOWA è strettamente legata al mondo dell'arte, del design e dell'architettura. Questi ambiti hanno contribuito in maniera determinante a dare forma al DNA del brand fin dai suoi primi passi e continuano a ispirarlo ancora oggi.
In questo spirito, RIMOWA prosegue il suo viaggio omaggiando gemme architettoniche e movimenti in tutto il mondo che hanno lasciato un segno indelebile. E indubbiamente nessun movimento è stato influente quanto quello avviato in Germania all'inizio del XX secolo: il bauhaus.
Fondato nel 1919 dall'architetto visionario Walter Gropius, il movimento del Bauhaus travalica le convenzioni fin dal suo esordio. La sua influenza si estende fino ai giorni odierni: artisti modernisti, designer, architetti e pittori in Germania, ma non solo, continuano a onorare i principi da esso sviluppati. I suoi insegnamenti innovativi erano sostenuti dall'immensa visione di Gropius di unificare le discipline artistiche portandole sotto uno stesso tetto, cosa che attirò figure chiave che continuarono a definire il design tedesco e il pensiero nel design globale nel secolo seguente.
Il movimento è caratterizzato dalla sua filosofia secondo la quale la forma segue la funzione, incoraggiando la creazione di un Gesamtkunstwerk, "un'opera d'arte completa". L'insegnamento era innovativo per i suoi tempi e l'Edificio Bauhaus progettato da Gropius a Dessau, in Germania, ne è l'incarnazione.
Nel suo periodo d'oro, durato fino al 1932, l'Edificio Bauhaus ha prodotto una prima generazione di maestri che hanno continuato a definire l'arte nel ventesimo secolo tra cui Gropius stesso, Oskar Schlemmer, Georg Muche, László Moholy-Nagy, Lyonel Feininger, Wassily Kandinsky e Paul Klee. Realizzato come istituto d'istruzione superiore, così come commissionato dalla città di Dessau, è ancora oggi patrimonio mondiale dell'UNESCO. È caratterizzato da una divisione originale dell'edificio, ma la cosa che colpisce di più è l'uso del vetro e del cemento armato, materiali allora considerati pionieristici. Ciò che attira maggiormente l'attenzione è la fila ininterrotta di facciate che si estende sui tre piani dell'ala dei laboratori, lasciando intravvedere gli interni dell'edificio e trasmettendo una sensazione di leggerezza e libertà.
Ispirata dallo spirito libero di quell'epoca, RIMOWA si presenta all'Edificio Bauhaus in un nuovo film, facendo eco alle esplorazioni senza limiti dei suoi maestri.
Fotografia: Simon Menges and Nino Tugushi
Video directed by Gillian Garcia.
Per l'edificio principale:
Gropius, Walter
Architektur Bauhaus Gebäude Dessau
© VG Bild-Kunst, Bonn 2023
Per le case dei Maestri:
Gropius, Walter
Meisterhäuser Dessau
© VG Bild-Kunst, Bonn 2023
Ovunque:
Bauhaus Dessau Foundation