VIII - RIMOWA visita la casa di Pierre Petit: una capsula del tempo Art Déco
VIII - RIMOWA visita la casa di Pierre Petit: una capsula del tempo Art Déco
Torna alle storie
DESIGN |

VIII - RIMOWA visita la casa di Pierre Petit: una capsula del tempo Art Déco

Nel cuore di un bosco a Poigny-la-Forêt, nei pressi di Parigi, troviamo una casa di campagna risalente agli anni '30: La Chesnaie. Progettata dall'architetto Pierre Petit, questa dimora si distingue come capolavoro Art Déco conservato straordinariamente.

 

Pierre Petit mosse i primi passi presso il famoso produttore di manichini Siegel & Stockman, dove affinò le sue capacità progettando facciate, interni, arredamento e illuminazioni, ponendo le basi per la sua carriera come “decoratore-ensemble designer”. Questa professione si mise in luce negli anni '20: i decoratori-ensemble designer si concentravano nella creazione di interni coerenti, funzionali ed eleganti, padroneggiando ogni dettaglio, dall'arredamento all'illuminazione, dalla carta da parati agli accessori. Dopo che Petit ebbe fondato il suo studio privato, Maurice Philbois gli commissionò la progettazione di quella che sarebbe diventata la sua residenza di campagna.

 

 

 

Scopri la collezione Original

 

Si ritiene che la villa di Poigny-la-Forêt sia l'unico edificio che Pierre Petit costruì da zero. Gli esterni presentano un connubio tra Art Déco ed elementi Funzionalisti, creando una sovrapposizione architettonica di linee arrotondate e linee impeccabilmente dritte, ispirate ai transatlantici. Petit sovrintese al design della casa e alla maggior parte del suo arredamento, collaborando con numerosi artisti e artigiani.

 

Il superbo atrio presenta una scalinata curva e un vasto murale che ritrae la villa nel suo ambiente naturale, mentre un bar e una sala giochi a piano terra si fregiano di divertenti bassorilievi dello scultore Jean-René Debarre. Altrove, ogni stanza e ogni spazio sono stati decorati in collaborazione con diversi artisti i cui stili distintivi evocano un ambiente al tempo stesso armonioso ed eccentrico.

 

 

 

Scopri la collezione Essential

 

L'Art Déco emerse in un periodo in cui ferveva la ricerca estetica, traendo influenze da movimenti avanguardisti quali il Bauhaus, il Costruttivismo e il Surrealismo, dando origine a un percorso di design che esemplifica la modernità. Nella sua essenza, la casa di Petit ricorda il movimento orientato al modernismo con cui RIMOWA aveva fondato la sua collezione di valigie diversi decenni prima - un sapiente connubio tra forma e funzione.

 

Fotografo: Simon Menges

 

I - NEL CUORE DELL'ICONICA HAUS KEMPER

II - NEL CUORE DELLA HEXENHAUS, IL GIOIELLO ARCHITETTONICO NASCOSTO DELLA GERMANIA

III - NEL CUORE DI VILA VOLMAN

IV - NELLA CASA DI JOZEF SCHELLEKENS - UN TOUR DE FORCE MODERNISTA

V - NELLA CAPSULE HOUSE K METABOLISTA DI KISHO KUROKAWA

VI - ALL'INTERNO DELLA MANITOGA, UN CAPOLAVORO TRA NATURA E MODERNISMO

VII - L'INTERNO DELLA SONNEVELD HOUSE: IL CAPOLAVORO DEL DESIGN FUNZIONALISTA DI ROTTERDAM

VIII - RIMOWA VISITA LA CASA DI PIERRE PETIT

Altre storie
Un'armoniosa collaborazione artigianale: Ti presentiamo la custodia per tromba RIMOWA × GEWA
DESIGN | 20 feb 2025
Un'armoniosa collaborazione artigianale: Ti presentiamo la custodia per tromba RIMOWA × GEWA
VII - L'interno della Sonneveld House: il capolavoro del design funzionalista di Rotterdam
DESIGN | 13 dic 2024
VII - L'interno della Sonneveld House: il capolavoro del design funzionalista di Rotterdam
Un viaggio all'insegna del colore e dell'arte con Ptolemy Mann
DESIGN | 21 nov 2024
Un viaggio all'insegna del colore e dell'arte con Ptolemy Mann
NDEWO: un film RIMOWA di Daniel Obasi
DESIGN | 22 ott 2024
NDEWO: un film RIMOWA di Daniel Obasi
VI - All'interno della Manitoga, un capolavoro tra natura e modernismo
DESIGN | 13 ago 2024
VI - All'interno della Manitoga, un capolavoro tra natura e modernismo
V - Nella Capsule House K metabolista di Kisho Kurokawa
DESIGN | 1 lug 2024
V - Nella Capsule House K metabolista di Kisho Kurokawa
SCOPRI ALTRE STORIE