Come posso prendermi cura dei prodotti in alluminio?

Per preservare la tua valigia in alluminio osserva i seguenti suggerimenti:

  • Per rimuovere polvere o sporco, utilizza un panno o una spugna non abrasiva inumidita con acqua pulita.

Per qualsiasi dubbio ti consigliamo di visitare il negozio più vicino; il nostro ambasciatore sarà in grado di fornirti i migliori consigli e di prenderti cura del tuo prodotto. Puoi anche contattarci via e-mail, indicando il numero di serie del tuo articolo per ricevere i consigli più appropriati.

Si raccomanda vivamente di non utilizzare i seguenti prodotti, in quanto danneggerebbero il tuo articolo: detergenti abrasivi, panni o spugne abrasive, detergenti per vetro, detergenti e disinfettanti a base di aceto, solventi, diluizioni e alcool aggressivi, distillati di petrolio o solvente per unghie.

Graffi e ammaccature più profonde non possono essere eliminati e ci piace pensare che facciano parte della patina unica e della personalità della valigia. Accettali: è questo che rende unica la tua RIMOWA.

Come posso prendermi cura dei prodotti in policarbonato?

Per rimuovere polvere o sporco: utilizza un panno o una spugna non abrasiva inumidita con acqua pulita.

Si raccomanda vivamente di non utilizzare i seguenti prodotti, in quanto danneggerebbero il tuo articolo: detergenti abrasivi, panni o spugne abrasive, detergenti per vetro, detergenti e disinfettanti a base di aceto, solventi, diluizioni e alcool aggressivi, distillati di petrolio o solvente per unghie.

Come posso prendermi cura dei prodotti in cuoio?
  • Evitare il contatto prolungato con materiali che potrebbero trasferire pigmenti di colore sul cuoio.
  • Conservare in una sacca di protezione e in aree ben ventilate. Tenere lontano dall'umidità e proteggerlo da fonti dirette di calore e dalla luce del sole
  • Se la pelle o il tessuto si sporcano con macchie superficiali, pulirli con un panno morbido e di colore chiaro.
  • Per le macchie superficiali, si consiglia di utilizzare un panno morbido e umido con acqua; si sconsiglia l'uso di detergenti commerciali o solventi.
  • Non utilizzare rimedi casalinghi per scurire il cuoio (olio di visone, lozione per cuoio, sapone per selle...)

Per qualsiasi dubbio ti consigliamo di visitare il negozio più vicino; il nostro ambasciatore sarà in grado di fornirti i migliori consigli e di prenderti cura del tuo prodotto. Puoi anche contattarci via e-mail, indicando il numero di serie del tuo articolo per ricevere i consigli più appropriati.

Come posso prendermi cura di altri prodotti e tessuti?
  • Non lavare, lavare a secco, stirare, candeggiare o asciugare in asciugatrice.
  • Evitare il contatto con acqua, oli, profumi o cosmetici.
  • In presenza di umidità o bagnato, rimuovere l'eccesso di condensa o acqua senza strofinare, tamponando con un panno morbido e lasciare asciugare a temperatura ambiente.
  • Per rimuovere polvere o sporco, utilizzare una spazzola morbida o una spugna non abrasiva inumidita con acqua corrente.
  • Tenere a mente che alcuni ambienti umidi e caldi possono causare un leggero trasferimento di colore per attrito, in particolare quando si indossano colori chiari.

Per qualsiasi dubbio ti consigliamo di visitare il negozio più vicino; il nostro ambasciatore sarà in grado di fornirti i migliori consigli e di prenderti cura del tuo prodotto. Puoi anche contattarci via e-mail, indicando il numero di serie del tuo articolo per ricevere i consigli più appropriati.

Come posso prendermi cura dei miei occhiali?
  • Pulire con un panno umido e un normale detergente neutro e asciugare con un panno morbido e pulito.
  • Evitare l'uso di solventi quali alcool e acetone e di detergenti chimici aggressivi che potrebbero danneggiare gli occhiali.
  • Quando non in uso, gli occhiali da sole devono essere conservati nella loro custodia a una temperatura compresa tra -10 °C e +35 °C.
  • Evitare l'esposizione alla luce solare in ambienti chiusi non climatizzati (ad es. sul cruscotto di un'auto), in quanto le temperature raggiunte in tali condizioni possono danneggiare gli occhiali e comprometterne la funzionalità.
  • Se le lenti solari presentano segni di usura, graffi o si opacizzano, ad esempio, si consiglia di sostituirle con ricambi originali.