New Horizons: Riflessioni sul cambiare passo e sui viaggi di prossimità
New Horizons: Riflessioni sul cambiare passo e sui viaggi di prossimità
Torna alle storie
DESIGN |

New Horizons: Riflessioni sul cambiare passo e sui viaggi di prossimità

Stare fermi, a casa, va davvero contro la nostra filosofia di sempre. L'anima di RIMOWA e della sua community è intrisa di movimento e la repentina quanto drastica virata di rotta che ci hanno imposto gli ultimi mesi non ha fatto altro che aumentare la nostra consapevolezza della centralità del viaggio nella nostra vita: essenziale per gli affari, per la crescita personale e per stare accanto a chi amiamo. Ora, in questo tempo nuovo che invita alla pazienza, sperimentiamo una strana sensazione di irrequietezza mista a riflessività.

 

La serie New Horizons è stata realizzata nel rispetto di questa sensibilità e riconoscendo sempre che la nostra voglia di muoverci per un obiettivo non passa, nemmeno quando siamo costretti a rinunciarvi. A curare la collezione, un pugno di creativi che da tempo si affida a RIMOWA, tra cui i fotografi Austin Leis, Yann Fauche, Sophie Klock e Marie Dehe, che hanno scovato e scartabellato tra i viaggi del passato in cerca di modi di spostarsi, mete e dimensioni del viaggiare più lenti, riflessivi, lontano dai sentieri battuti, in barca, in treno, sulle strade di campagna, per esplorare meglio e più in profondità i luoghi che ci circondano nell'immediato. Un progetto che condivide i singoli e speciali punti di vista, spunti di riflessione e prospettive su una tipologia di viaggio più ragionata, meditata, tesa a valorizzare i momenti di calma, a estendere e amplificare il tempo riservato al pensiero.

 

 

 

New Horizons

 

 

"Un viaggio incentrato sulla ricerca della quiete e delle opportunità di fare nulla, della lentezza, nostra, vicino a quella dell'acqua.” –Marie Dehe

 

 

 

E mentre prendiamo tutti le misure con una nuova tipologia di movimento, New Horizons ci indica come imparare a scoprire più intimamente le corte distanze. Il viaggio è sempre una tensione attiva e mai un'inazione, ci protende lontano, indipendentemente dalla distanza, dalla durata, ha a che fare con il nostro modo di interiorizzarlo, di farlo nostro, e di dargli un senso. È ciò che si impara su di sé che rende i ricordi di un viaggio degni di diventare tali, di essere custoditi, e questo dipende dalla propria impostazione mentale, dal senso che si vuole trovare nel viaggiare secondo determinate modalità e dal perché si sceglie di spostarsi da un luogo all'altro, che sia cambiare paese o semplicemente quartiere.

 

 

 

New Horizons

 

 

“Viaggiare ti consente di vedere luoghi che non avresti mai immaginato di vedere. L'unico modo per farlo è varcare l'uscio di casa” –Austin Leis

 

 

 

Per il momento, ora che siamo ancora fermi, New Horizons guarda indietro per capire come andare avanti. Un assaggio di viaggio, di moto, di quella voglia di andare che tanto ci manca, di quella sensazione di pace che adesso riscopriamo a casa e un'ispirazione sulle mete da vagheggiare per quando potremo tornare a viaggiare, di più e più lontano di prima.

Altre storie
ALL'INTERNO DEL BAUHAUS DESSAU
DESIGN | 30 nov 2023
ALL'INTERNO DEL BAUHAUS DESSAU
III- NEL CUORE DI VILA VOLMAN
DESIGN | 1 ago 2023
III- NEL CUORE DI VILA VOLMAN
PREMIO RIMOWA PER IL DESIGN 2023 - PROGETTI VINCITORI
DESIGN | 6 lug 2023
PREMIO RIMOWA PER IL DESIGN 2023 - PROGETTI VINCITORI
LA MAISON RENDE OMAGGIO ALLA GRANDE TRADIZIONE TEDESCA DEL DESIGN CON IL PREMIO RIMOWA PER IL DESIGN
DESIGN | 11 mag 2023
LA MAISON RENDE OMAGGIO ALLA GRANDE TRADIZIONE TEDESCA DEL DESIGN CON IL PREMIO RIMOWA PER IL DESIGN
II- NEL CUORE DELLA HEXENHAUS, IL GIOIELLO ARCHITETTONICO NASCOSTO DELLA GERMANIA
DESIGN | 24 apr 2023
II- NEL CUORE DELLA HEXENHAUS, IL GIOIELLO ARCHITETTONICO NASCOSTO DELLA GERMANIA
I- NEL CUORE DELL'ICONICA HAUS KEMPER
DESIGN | 30 nov 2022
I- NEL CUORE DELL'ICONICA HAUS KEMPER
SCOPRIRE ALTRE STORIE